Il Master in Arts Management and Administration (MAMA) celebra il suo 10° anniversario con un evento dedicato alle nuove sfide e prospettive della gestione culturale.
Alumni, professionisti ed esperti rifletteranno sui cambiamenti che stanno trasformando il concetto di valore, il coinvolgimento del pubblico e il ruolo delle istituzioni artistiche.
Programma “Art and cultural management: new frontiers”
16:00 Registrazione
16:30 Traiettorie emergenti nella gestione dell'arte
Panel 1 - Beyond the Baton: Leadership artistica, fundraising e futuro delle istituzioni culturali
Un dialogo tra un direttore artistico, un direttore generale e una giovane professionista dell’arte sul futuro della leadership, della creatività e delle sfide economiche per le istituzioni culturali.
Chair
Prof. Alex Turrini (Director MAMA1)
Speakers
- Paolo Gavazzeni (Direttore Artistico, Fondazione Teatro alla Scala, Milano)
- Mark Volpe (SDA Bocconi Fellow e Past CEO, Boston Symphony Orchestra)
- Francesca Pecoraro (Alumna Bocconi - Marketing Officer, Fondazione Teatro di San Carlo, Napoli)
Panel 2 – Il mercato dell’arte: evoluzione delle pratiche di collezionismo, strumenti finanziari e impatto dei dati sulle transazioni artistiche
Una conversazione su come il mercato dell’arte si evolve, come la finanza ridisegna accordi e rischi, e come i dati influenzano prezzi e trasparenza.
Chair
Prof. Andrea Rurale (Director MAMA2 – MAMA10)
Speakers
- Silvia Beltrametti (School of Art Institute Chicago)
- Elena Bonanno di Linguaglossa (Thaddaus Ropac Art Gallery)
- Sophie Neuendorf (Artnet)
Panel 3 – L’impatto sociale dell’arte
Come le arti contribuiscono alla coesione sociale, al benessere e allo sviluppo delle comunità.
Chair
Prof. Piergiacomo Mion Dalle Carbonare (Direttore MAMA11)
Speakers
- Andrea Zietzschmann (General Manager, Berliner Philharmoniker)
- Evelio Acevedo (Managing Director, Museo Nacional Thyssen-Bornemisza)
- Cristiano Grisogoni (Direttore, Fondazione Sidival Fila)
Partecipazione
L’evento è aperto a tutti gli Alumni.