Info utili
Dagli aeroporti
- Milano Linate (LIN)
Linea M4 (blu) - Fermata Santa Sofia - Milano Malpensa (MXP)
Malpensa Express: fino a Milano Cadorna o Milano Centrale, poi proseguire con la metropolitana (vedi sotto) - Bergamo Orio al Serio (BGY)
Bus navetta: fino a Milano Centrale, poi metropolitana linea M3 (gialla) fino alla fermata Crocetta
Dalle stazioni ferroviarie
- Stazione Centrale
Linea M3 (gialla) direzione Comasina, fermata Crocetta - Stazione Cadorna
Linea M2 (verde) fino alla fermata Porta Genova, poi tram 9 (direzione Stazione Centrale) fino a Porta Lodovica - Stazione Porta Garibaldi
Linea M5 (lilla) fino alla fermata Zara, poi cambio con la linea M3 (gialla) fino a Crocetta
Trasporti pubblici in città
- Metro:
- Linea M3 (gialla) - Fermata Crocetta
- Linea M4 (blu) - Fermata Santa Sofia
- Tram:
- 9 - Fermata Porta Lodovica
- 15 - Fermata Porta Lodovica
- Bus: 90/91 - Fermata Tibaldi
- Linea suburbana: Passante ferroviario S9 - Fermata Tibaldi
In auto
Dalle autostrade: Tangenziale Ovest Milano, uscita Viale LiguriaIn taxi
Per richiedere o prenotare un taxi:- Taxiblu - 024040
- Radio Taxi Milano - 02.8585
Parcheggio
Servizio di parcheggio Quick Parking:- Bocconi “B” Via Röntgen 1
- Bocconi “C” Via Bocconi 8
- Bocconi “D” Via Castiglioni 8
https://quickparking.it/Parking/quick-bocconi-milano/
Parcheggi per persone con disabilità
Nei pressi del campus Bocconi sono presenti diversi parcheggi accessibili riservati a persone con disabilità, ubicati sia in strade di pubblico transito che in parcheggi privati a pagamento.Puoi acquistare l'offerta tramite l’App di Trenitalia, presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, o sul sito trenitalia.com
- seleziona il viaggio di andata o di andata e ritorno per Milano Centrale
- seleziona “vedi altre offerte” e, nel relativo menu a tendina della sezione “Offerta”, scegli “Speciale Eventi”
- inserisci il codice “HCOMING25” nello spazio “Codice accordo”
- seleziona “Conferma”
- effettua la medesima procedura per il viaggio di ritorno
Il cambio prenotazione, il cambio biglietto e il rimborso non sono consentiti. Per usufruire di questa promozione, si dovrà mostrare al controllore a bordo del treno, l'email di conferma dell'iscrizione agli eventi di Homecoming Bocconi 2025.
I biglietti scontati sono inerenti a viaggi da effettuarsi tra il 14 e il 20 ottobre 2025. I biglietti di andata dovranno avere come destinazione Milano Centrale, per viaggi da effettuarsi tra il 14 e il 18 ottobre 2025, quelli di ritorno dovranno avere come origine Milano Centrale, per viaggi da effettuarsi tra il 16 e il 20 ottobre 2025.
L’offerta “Speciale Eventi” può essere acquistata in 1^ e in 2^ classe, 1^ classe – Plus e 2^ classe – Easy, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL. Sono esclusi il livello di servizio Executive e le cabine Superior e non è consentita la prenotazione del posto nei salottini. I treni su cui è disponibile (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte) variano in funzione dell’evento oggetto dell’offerta.
Il biglietto può essere acquistato sul sito www.trenitalia.com, sull’App Trenitalia, presso le biglietterie e le agenzie di viaggio, fino alle ore 24 del terzo giorno precedente la partenza del treno per i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca e fino alle ore 24 del secondo giorno precedente la partenza del treno per i treni Intercity e Intercity Notte. Il numero di posti a disposizione per ogni livello di riduzione è limitato e variabile, a seconda dei giorni della settimana, dei treni e della classe o livello di servizio. Al momento dell’acquisto il sistema propone sempre il prezzo più vantaggioso disponibile.
Per quanto non espressamente disciplinato si rimanda a quanto previsto nelle “Condizioni Generali di Trasporto di Trenitalia” disponibili sul sito www.trenitalia.com.
La presente comunicazione contiene esclusivamente informazioni relative alle agevolazioni di viaggio messe a disposizione da Trenitalia in occasione dell'evento. Tale indicazione è fornita a mero titolo informativo, senza alcuna forma di collaborazione, raccomandazione o pubblicità. L'Università Bocconi rimane totalmente estranea ai rapporti contrattuali che dovessero intercorrere tra i partecipanti e Trenitalia.
Università Bocconi
- GUD Milano Bocconi
Via Röntgen 1 - Compass Bar
Via Sarfatti 25 - Piano -1
Bar Paninoteca Fast Food - Pellegrini mensa Self Service - Bar
Via Bocconi 12 - Piano -1
SDA Bocconi
- Bar La Centrale
Via Castelbarco 27 - Caffè Letterario
Sarfatti 10 - Ristorante Materia
Sarfatti 10
Sport Center
- Virgin Cafè Bocconi
Viale Toscana 30
- In generale, gli animali non sono ammessi all’interno degli edifici del Campus.
- Bocconi, nell’ambito del proprio impegno per promuovere e potenziare le politiche di Diversity & Inclusion, ha tuttavia adottato regole che disciplinano l’accesso degli animali da assistenza negli spazi dell’Ateneo. Le regole sono a tutela di tutti e prevedono procedure molto minuziose per accreditare l’accesso del cane.
- Secondo le procedure in essere, gli animali dei visitatori non sono mai ammessi all’interno degli edifici del campus. Tuttavia, nel caso dell’evento di Homecoming, le procedure sono state adattate per consentire ai partecipanti all’evento con disabilità che necessitano dell’assistenza di un cane di visitare gli spazi interni.
- Per l’Homecoming si prevede pertanto che negli edifici dell’Università possano avere accesso i cani (solo i cani, nessun altro animale) di assistenza per le persone aventi disabilità motorie, sensoriali, oppure con patologie psichiatriche, malattie gravi o croniche ed in possesso di un certificato medico emesso da un’Autorità sanitaria italiana (medico specialista o struttura sanitaria pubblica) con idonea dicitura in lingua italiana che attesti l’opportunità e le finalità della presenza di un cane da assistenza. Il certificato deve essere esibito ogni volta che il personale preposto al controllo degli accessi agli edifici o all’organizzazione dell’evento lo richieda.
- L’animale può essere ammesso solo per consentire al proprietario di visitare l’edificio e non può sostare all’interno dello stesso; non sarà quindi ammesso a meeting, lezioni, pranzi, cene, ecc.
- L’animale deve essere coperto da polizza assicurativa per danni contro terzi, valida in Italia e che preveda idonea copertura del conduttore o del proprietario dell’animale per eventuali danni a cose o persone causati da animali.
- Qualora - a insindacabile giudizio del personale preposto al controllo degli accessi agli edifici o all’organizzazione dell’evento - dall’accesso dell’animale derivi una situazione di imbarazzo o non in linea con le attività in essere nell’ambiente in cui si trova, il cane non sarà ammesso e – se già entrato - deve essere immediatamente condotto all’esterno dalla persona che lo accompagna.
- Il partecipante ammesso con il proprio cane deve rispettare sempre le seguenti prescrizioni:
- essere dotato di attrezzature per la gestione o il controllo dei cani (es. guinzaglio, pettorina, collare o altro simbolo che lo identifichi come cane da assistenza);
- prestare attenzione alle esigenze fisiologiche, fisiche ed emotive del cane, provvedendo alla raccolta obbligatoria di deiezioni o altri residui organici (es. peli) ed impedendo inopportune interazioni di persone terze con il cane.
- assicurare che il cane si comporti in modo adeguato, non sia aggressivo o determini interferenze o disturbi a terzi
- prestare attenzione nei rapporti con persone o animali terzi, considerando e rispettando qualsiasi forma di allergia, paura o fobia
YESMilano: le iniziative nel periodo dell’Homecoming
Milano città del jazz con i concerti di JazzMi
Dal 23 ottobre al 9 novembre 2025
Torna il festival di jazz più atteso della città di Milano e raggiunge un traguardo importante: la sua decima edizione.
Le grandi mostre che aprono ad ottobre
A Palazzo Reale dal 9 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 “ART FROM INSIDE Capolavori svelati tra arte e scienza” apre il mese. Una mostra multidisciplinare curata da Fondazione Bracco che esplora cosa c’è “dentro” un’opera d’arte, combinando arte, ricerca e tecnologie scientifiche.
Al Pirelli HangarBicocca con apertura dal 9 ottobre 2025 e chiusura prevista il 15 febbraio 2026 troviamo protagonista l’artista Nan Goldin con la sua esposizione “This Will Not End Well”. Un’ampia selezione delle opere dell’artista statunitense, inclusi lavori installativi e proiezioni, mostra come la fotografia contemporanea diventa narrazione visiva intensa di tematiche personali/sociali.
Continua nel mese di ottobre e rimarrà aperta fino al 28 dicembre 2025 “Giorgio Armani Privé – 2005-2025”. A un mese dalla perdita dello stilista e imprenditore milanese, una celebrazione dei vent’anni di alta moda di Armani, con una selezione di circa 150 abiti couture, tessuti preziosi e linee esclusive.
Concerti e spettacoli
Il 18 ottobre il Teatro Lirico Giorgio Gaber ospita i Queens of the Stone Age, mentre il 29 ottobre è la volta dei The Hives all’Alcatraz, per un live ad alto voltaggio.
Ottobre significa anche opera e musica classica: alla Scala va in scena il Rigoletto dal 7 al 28 ottobre e La fille du régiment dal 17 ottobre al 7 novembre, mentre dal 18 al 23 ottobre il Teatro alla Scala ospita il concerto sinfonico diretto da Riccardo Chailly, “A Survivor from Warsaw”, un’occasione unica per vivere l’emozione della grande musica sinfonica.